
Molti miei clienti, ormai amici, prima di partire mi hanno sempre lasciato questa referenza:
“il Salento è a portata di mano”
Posso confermare con certezza che rispetto magari ad alcune parti in giro per l’Italia, il Salento è davvero a portata di mano.
Questo perché l’ambiente caloroso e accogliente delle persone che ci vivono sono davvero gradite, la disponibilità e l’accoglienza e frutto del nostro passato.
Un’altra caratteristica del perché il Salento è a portata di mano, è per il contesto economico, sia le materie prime alimentari e l’ambiente generale è comunque al di sotto della media in tutta Italia.
C’è anche da dire che si può percorrere tutto il Salento con la macchina, anche in una settimana visitando i paesi più importanti e più belli, questo perché è una piccola località dove tanti paesi sono attaccanti fra loro a pochi metri di distanza tra uno e l’altro.
Per esempio prendendo il mio paese Muro Leccese che misura 5000 abitanti è attaccante con Maglie un altro paese più affollato che misura 10000 abitanti, con tradizioni diverse, accenti quasi diversi, feste diverse. A Muro Leccese la festa patronale più importante è Santo Oronzo a Maglie, San Nicola e via dicendo per tanti altri paesi…
Il cibo è un altro aspetto meraviglioso per il Salento, la qualità, il sapore e la disponibilità di assaggiare prodotti tipici e ha portata di mano….
Il Salento non essendo una grande città, dispone ancora di terreni che persone del posto coltivano, la maggior parte delle famiglie, possiede un giardino dove pianta e coltiva il suo orto. Questo perché il Salento è un posto dove il business più evoluto e che generava denaro, è stato, ed è tutt’ora l’agricoltura.
Molti ci scelgono anche per il pesce fresco che possediamo, infatti io consiglio moltissimo un ristorante a Muro Leccese, dove, si è vero, ha dei prezzi cari, ma la qualità fresca del pesce che viene pescato in giornata, proprio dal mare di Gallipoli, non ha a che fare con tanti altri.
Molte persone si coltivano il loro cibo da soli, questo per il semplice fatto, che siamo stati abituati fin da piccoli a magiare del cibo saporito, e sappiamo che, quello acquistato nei supermercati non ha lo stesso sapore.
Quando preparo la colazione per i miei ospiti, ci metto anche tutta la frutta di stagione e verdura, che io personalmente coltivo dietro casa mia. L’addetto è mio marito, sempre appassionato per l’agricoltura.
Beh! Poi di certo, non si possono dimenticare le tradizioni che ogni paese possiede da anni, le famose sacre che qui tutti aspettano ogni anno, la sacra di San Giuseppe, la sacra dell’Anguria, dell’uva, della birra, del vino, e di qualsiasi altra cosa. Ne esistono tante e tutte con le sue più magnifiche tradizioni.
Tutto quello che cerchi in una vacanza il Salento lo possiede.
Il giusto clima, la giusta tranquillità, il buon cibo di qualità e di qualsiasi genere, le tradizioni, i paesaggi antichi, contesti storici, il buon bare con le coste assai belle, la velocità di spostarsi e tanto altro, crea il tutto per una buona ed ottima vacanza.
Bene non c’è che dire: se vieni nel Salento hai tutto ha portata di mano.
Chiedi e ti sarà dato…
Qui puoi chiedere tutto e tutto ti sarà dato immediatamente, perché fa parte della nostra specie, ed è una caratteristica del Salento.
Se sei interessato/a a prenotare una vacanza in Salento ti consigliamo i nostri b&b le tre sorelle, situati nel bel mezzo del Salento. Molti ci scelgono per il posto centrale che abbiamo e per la comodità di raggiungere le località più importanti del Salento.
Per altro puoi sempre scrivere in privato.
Un saluto da “B&B Le tre Sorelle”