Veicoli e alloggio per prenotare una vacanza in salento
Veicoli e alloggio per prenotare una vacanza in salento

Hai intenzione di prenotare una vacanza nel Salento e non hai idea di come arrivarci?

Perfetto, sei capitato nella guida giusta.

Qui di seguito ti indico dei semplici consigli sui mezzi per raggiungere il Salento, gli alloggi e i bed and breakfast che ti possono essere utili.

Dal 2015 il Salento è diventato una tra le tappe più preferite dagli Italiani, per via delle referenze di amici e parenti che ci sono già stati, dalla pubblicità e da altri media, come spiego in questo articolo “3 aspetti per prenotare la vacanza in Salento

In effetti il Salento nel  2016 si è registrato di nuovo uno tra i luoghi più visitati d’Italia d’estate e sicuramente lo sarà anche per il 2017. Questo perché alcune località del Salento come Gallipoli, Leuca Otranto, Porto Cesareo, Castro, Lecce e tanti altri paesi, riescono a creare un buon contesto per svolgere una buona vacanza tra rilassamento e divertimento.

Le splendide coste rocciose e sabbiose, il bel mare limpido e pulito, le sacre, il buon cibo, paesaggi incantevoli, paesi e posti antichi e storici, racchiudono in un pacchetto “all inclusive” tante emozioni che solo questo posto può lasciare nel cuore delle persone.

Molti si innamorano del Salento proprio per questo, ma sopratutto anche per le persone, sempre disponibili a dare consigli e altro.

Veicoli e alloggio per prenotare una vacanza in salento

Se anche per te il Salento è una tappa da visitare quest’anno, ti indico dei consigli veloci per raggiungerlo tramite auto, aereo e treno.

  1. IN AUTO: ovviamente per visitare meglio il Salento, andare da una costa all’altra, da un paese all’altro il modo più veloce e tranquillo, è sicuramente l’auto o comunque una moto/scooter. Questo perché il Salento non dispone di linee principali di mezzi sofisticati come possono essere alcune delle grandi città italiane, ma comunque i mezzi non mancano, piano piano si stanno rivoluzionando. Le autostrade per arrivarci sono: l’autostrada A14 Adriatica da (Bologna a Taranto). L’autostrada A1 fino a Caserta e poi prendere la A16 Napoli- Bari. Ma con le tecnologie di oggi basta impostare su Google Maps la posizione e la destinazione, Google è in grado di darti il miglior percorso.
  2. IN AEREO: per chi vuole andare in Salento tramite l’aero, l’aereoporti principali sono: Bari e Brindisi. Dove si può raggiungere la stazione con un bus e poi prendere il treno che arriva a Lecce. Da Lecce, si può decidere se prendere un taxi, un bus messi appositamente l’estate per raggiungere varie località, se noleggiare un’auto o se prendere il treno e avvicinarsi al paese desiderato. Come detto prima, i mezzi ci sono, solo che bisogna informarsi prima in modo da non perdere tempo una volta arrivati. “in questo articolo ti consiglio i giorni migliori per prenotare l’aero o il treno per andare in Salento
  3. IN TRENO: un altro veicolo che consiglio come secondo nella classifica per raggiungere il Salento oltre all’auto. Molto più veloce e comodo rispetto dell’aereo perché arrivano direttamente a lecce tutti i treni di Trenitalia, da Lecce poi si può prendere un altro treno e raggiungere gli altri paesi oppure bus.

Questi sono i consigli che ti posso dare per raggiungere in modo più veloce il Salento, nel caso desideri qualche altro consiglio puoi scrivere qui: “info@letresorelle.it” o al numero: 3200863888  ti risponderò io “Lucia

I mezzi giusti per muoversi con comodo nel Salento una volta arrivati

Per muoversi nel Salento quello che consiglio di usare il servizio bus: (Salento in Bus) d’estate “da Giugno a Settembre” il servizio dispone di 9 line differenziate da appositi colori quindi facili da distinguere, vai al sito per saperne di più. Altrimenti ci stanno comunque gli appositi treni regionali, che raggiungono ogni paese.

Gli alloggi giusti per riposare nel Salento

Per alloggiare in Salento la maggior parte delle persone decide di prenotare in un B&B per comodità e velocità, risparmi un bel pò, differenza di un Hotel, questo perché mangiare fuori non richiede molto denaro “se consigliati i posti giusti” come altre località d’Italia, le materie prime alimentari hanno un costo inferiore rispetto la norma, e poi perché il cibo Salentino si distingue molto dal resto per la sua qualità e sapore.

Quindi il mio consiglio è di fare come la maggior parte delle persone, di prenotare un B&B, possiamo consigliarti anche i nostri “B&B Le tre Sorelle” , sono 3 strutture situati in 3 paesi attaccati fra loro, e siamo situati al centro del Salento, quindi molto comodo se desideri andare da una costa all’altra. Molti ci scelgono proprio per questo, la nostra posizione centrale, da la possibilità di andare ogni giorno in posti diversi, raggiungendoli in circa quindici – mezz’ora al massimo.

Un caloroso saluto “B&B Le tre Sorelle